MONUMENTI E CHIESE Torre Medievale e Ponte Vecchi Lavatoi e Terrazza panoramica Monumento ai Caduti Busto a Donato Bramante Duomo di Fermignano Chiesa di Santa Veneranda Chiesa di Santa Maria Maddalena MUSEI E SALE Mostra permanente di Rane (Sede Pro Loco) Museo dell’Architettura Sala Bramante Sala Monteverdi MERCATINI Mercatini dell’artigianato e antichi mestieri Campo d’Arme …
Categoria: Eventi
Rinnovo cariche triennio 2020/22
Il 12 Luglio 2020 avranno luogo le votazioni per il rinnovo cariche del triennio 2020/22. Per tutti i soci aventi diritto, sarà possibile votare presso la sede della Pro Loco Fermignano, in C.so Bramante 3, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30. Per coloro che fossero impossibilitati , cliccando QUI, troverete il …
Programma XXIII Benedizione degli Animali
XXIII EDIZIONE – 19 GENNAIO 2025 Ore 9,30 Allestimento Fattoria in Piazza Garibaldi. Ore 10,00 Allestimento stands delle Associazioni di volontariato in Piazza Garibaldi.Dimostrazione di educazione cinofila a cura della SEC (Società Educazione Cinofila) in Piazza Garibaldi. Ore 11,00 Dimostrazione di soccorso in Piazza Garibaldi a cura della CRI sez. Fermignano. Ore 12,00 Simulazione dell’unità cinofila …
Eventi Natalizi a Fermignano
1° DICEMBRE – SABATO ore 17:00 Concerto Corale “Let’s Gospel” del gruppo Gospel Project, presentato dal giornalista Paolo Jugovac – Sala Bramante. 8 DICEMBRE – SABATO Accensione dell’Albero e Mercatino di Sant’Ambrogio ore 16:30 Inaugurazione Mostra fotografica “Madonna del Cardellino 2.0” di Serafini Marcello – Sala Bramante (fino al 6 Gennaio). ore 17:00 Accensione dell’Albero …
Mercatino di Sant’Antonio
MERCATINO DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO Nel mercatino dell’artigianato artistico di strada, piccoli artigiani espongono le proprie opere: oggetti unici ed originali. C’è chi realizza splendidi monili partendo da semplici fili, lastre di metallo e pietre; chi dipinge su una tela o su oggetti di uso comune: dal posacenere alla maglietta; altri ancora cuciono e confezionano accessori, servendosi …
Programma del XXXIV Biciclo Ottocentesco
PROGRAMMA del XXXIV Gran Premio del Biciclo Ottocentesco Venerdì 06 Settembre 09.00 – Imbandieramento del Centro Storico. 16.00 – Apertura mostra “La bici e i suoi movimenti” presso la Sala Bramante. 19.00 – Apertura dell’Area Riservata ai Camper gratuita presso parcheggio adiacente Palazzetto dello Sport (via M. L. King). 19.00 – Apertura delle Cantine del …
Mercatino del Biciclo Ottocentesco
MERCATO VINTAGE E COLLEZIONISMO Il mercato vintage è in forte espansione negli ultimi anni, così abbiamo deciso di introdurlo, da quest’anno, anche all’interno del Gran Premio del Biciclo Ottocentesco. Il vintage rappresenta un “usato iconico”, oggetti di non meno di 30 anni fa che tornano a riproporsi non più per la loro funzionalità originaria ma …
Scheda Tecnica Biciclo
Il Biciclo non è alla portata di tutti! Basti pensare che una volta montati in sella, ci si ritrova a quasi un metro e mezzo da terra e con i pedali lontani più di un metro (Alcuni riescono a cavarsela inserendo dei sotto tacchi all’interno delle scarpe). Se si è fortunati da riuscire a salirci …
Regolamento del Gran Premio del Biciclo Ottocentesco 2023
REGOLAMENTO GRAN PREMIO DEL XXXVI BICICLO OTTOCENTESCO 2023 Art. 1 – Rapporti tra la Contrada e la Pro Loco Sarà sempre il Priore della Contrada a relazionarsi con l’Associazione Pro Loco (da qui in avanti definita solo l’Associazione) per l’organizzazione, il coordinamento e varie eventualità. La Domenica della gara, prima e durante il …
Il Gruppo storico del Biciclo
Il Gruppo Storico Biciclo Ottocentesco partecipa a numerose manifestazioni sia storiche che carnevalesche, portando ovunque la sua originalità e spettacolarità, addirittura oltre i confini nazionali. È l’unico Gruppo Storico al Mondo ad aver partecipato per anni. È l’unico Gruppo Storico al mondo ad aver partecipato più volte, assieme al carro di Cento, al carnevale di …