Mercatini del Palio

Durante il grande evento del Palio della Rana, oltre a godervi l’atmosfera seicentesca, potrete passeggiare per i vicoli del Paese, godendo dei meravigliosi scorci che offre. A questo si aggiungono i nostri mercatini dove gli espositori mostreranno i loro prodotti artigianali nei pressi della piazza principale di Fermignano.

MERCATINO DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO

Nel mercatino dell’artigianato artistico, gli espositori realizzano e mettono in mostra le proprie opere: oggetti unici ed originali. C’è chi realizza splendidi monili partendo da fili, lastre di metallo e pietre; chi per dipingere sceglie, invece di una tela, oggetti di uso comune: dal posacenere alla maglietta; altri cuciono e confezionano accessori servendosi di materiali insoliti; c’è chi sceglie di affiancare tecniche innovative all’arte tradizionale della ceramica; chi crea candele; o ancora, chi lavora il cuoio a mano. Grazie ai lavori di questi artisti, colori e gusto si intrecciano per dare vita ad oggetti non banali e ad un’occasione di confronto tra la nostra epoca e quelle passate.

 

MERCATINO DELL’HOBBISTA

L’hobby. Chi non ne ha mai sentito parlare?  Chi non ne ha mai avuto uno? L’hobby è un’attività del tempo libero, che può andare dalla corsa in bicicletta fino alla creazione di fiori con il solo uso delle perline. Ognuno di noi, oltre ad impiegare il proprio tempo in maniera costruttiva e creativa, si sente soddisfatto nell’esser riuscito a creare qualcosa con le proprie mani e per tale motivo, sempre più persone si dedicano a qualche attività di questo tipo. Alcuni hanno deciso di fare della loro passione, un vero e proprio mestiere, creando e mostrando i loro lavori.  Oltre che ammirare le creazioni, è possibile acquistarle. Gli oggetti realizzati sono di natura diversa. Possono essere: dipinti, quadri realizzati con il punto croce o attraverso la lavorazione del legno; gioielli di bigiotteria o, ancora, oggetti di uso comune che vengono dotati di nuova vita, grazie a tecniche come il decoupage o il patchwork. Tutta questa varietà è accomunata da una caratteristica: l’originalità. Ogni pezzo è stato creato dalle sapienti mani degli Hobbisti e per questo risulta unico e inimitabile. Durante la visita è possibile che qualcuno si appassioni a questo mondo, trovando una nuova attività a cui dedicarsi e magari decida poi di volersi unire alla grande famiglia degli espositori.

 

Per gli espositori artigiani interessati è possibile scaricare il modulo di partecipazione con il regolamento allegato, da inviare in busta chiusa all’indirizzo riportato sul modulo stesso, via fax allo 0722/330523 oppure da sottoscrivere via e-mail all’indirizzo info@proloco-fermignano.it

Se hai domande da farci, vai alla sezione Contatti.

Potrebbe anche interessarti...

Articoli popolari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *