Albo d’Oro “Biciclo” categoria Tesserati 1966 Cà L’Agostina 1967 Calpino 1968 Calpino 1969 non disputato 1970 La Torre 1971 non assegnato 1989 S.Silvestro 1990 La Torre 1991 S.Silvestro 1992 S.Silvestro 1993 La Pieve 1994 La Pieve 1995 S.Silvestro 1996 La Pieve 1997 La Pieve 1998 S.Silvestro 1999 Calpino 2000 Calpino 2001 (non disputato) 2002 S.Lazzaro …
Regolamento del Gran Premio del Biciclo Ottocentesco 2023
REGOLAMENTO GRAN PREMIO DEL XXXVI BICICLO OTTOCENTESCO 2023 Art. 1 – Rapporti tra la Contrada e la Pro Loco Sarà sempre il Priore della Contrada a relazionarsi con l’Associazione Pro Loco (da qui in avanti definita solo l’Associazione) per l’organizzazione, il coordinamento e varie eventualità. La Domenica della gara, prima e durante il …
Il Gruppo storico del Biciclo
Il Gruppo Storico Biciclo Ottocentesco partecipa a numerose manifestazioni sia storiche che carnevalesche, portando ovunque la sua originalità e spettacolarità, addirittura oltre i confini nazionali. È l’unico Gruppo Storico al Mondo ad aver partecipato per anni. È l’unico Gruppo Storico al mondo ad aver partecipato più volte, assieme al carro di Cento, al carnevale di …
Storia del “Gran Premio del Biciclo Ottocentesco”
L’idea di questa manifestazione, senza eguali nel mondo, nacque e prese consistenza nell’ambito della Pro Loco del comune di Fermignano nel 1966, con l’allora Presidente Pompeo Carotti. Inizialmente, il Gran Premio venne disputato con gran successo, ma con il passare degli anni l’evento perse d’importanza, finendo nel dimenticatoio per ben 18 anni. Nel 1989 la …
EVENTI ESTIVI 2018
GIUGNO 1 – Saggio finale del laboratorio teatrale Associazione Mons. Paoloni Dante – ore 20:00 2 – Inaugurazione mostra “Collezione 200” esposizione itinerario ex stazione ferroviaria – ore 17:30 2 – 2° Torneo Calcio Balilla per i ragazzi della Scuola Primaria Piazzale delle ACLI – ore 16:00 2/3 – Infiorata e Processione del Corpus Domini …
59° Torneo Storico “Palio della Rana”
PROGRAMMA DEL 59° TORNEO STORICO “PALIO DELLA RANA” (Il programma potrebbe subire variazioni) Venerdì 25 Aprile 2025 Ore 16,30: Approntamento Campo d’Arme a cura de “La Pandolfaccia” in Piazza Giorgiani Ore 18,00: 1° edizione de “Il Piatto del Palio”, sfida tra le sette contrade alla ricerca del miglior piatto della nostra tradizione culinaria, con la …
Area Camper
In via Martin Luther King, vicino alla stazione delle corriere è presente un’area di sosta per camperisti. Durante il Palio della Rana o il Gran Premio del Biciclo Ottocentesco abbiamo moltissimi ospiti da tutta l’Italia che decidono di trasferirsi per qualche giorno a Fermignano. Servizi offerti: – Parcheggio Gratuito -Attacco corrente elettrica – Carico/Scarico acqua …
Albo d’Oro – Palio della Rana
Il Trofeo Il “trofeo” artistico, opera dello scultore Bruno Baratti di Pesaro, verrà consegnato dal Sindaco alla contrada vincente che lo conserverà scrupolosamente per un anno e lo restituirà all’Associazione Pro Loco il giorno del Palio. In caso di vittoria di due contrade il trofeo sarà conservato da ciascuna per sei mesi. Alla restituzione del …
Aiuta a vivere anche noi
Come ogni anno, nelle tre settimane antecedenti la manifestazione, i supermercati e i negozi per animali di tutta la provincia attivano una raccolta di alimenti destinata a canili e gattili. Un’azione di beneficenza volta a donare un pò d’amore a quei poveri animali, che di amore ne hanno poco. Ci sentiamo orgogliosi nel dire che …
Sant’Antonio Abate
La storia di S. Antonio Abate affonda le proprie radici nel IV secolo d.C. , ma solo nel Medioevo si decide di dedicargli un giorno per ricordare la Sua vittoria contro il Demonio. Sant’Antonio Abate è il santo più venerato nelle campagne del Centro Italia, in quanto è il protettore delle bestie e delle stalle, …